Ma è proprio in questa fase che il Caorame dà un condensato di ciò che ha mostrato in alto.
Una successione continua di salti di bancate, cascate con successive marmitte di evorsione, pianori di terrazzamento, ripresa di meandri ed altri salti.
Nel contempo si assiste anche alla confluenza con un' altra valle e col congiungimento con il primo vero affluente che scende dalla val Slavinaz.
su piccoli balconi che si trovano sui costoni del declivio è possibile scorgere le varie cascate.
La destra orografica molto rupestre non è percorribile, nella sinistra, invece, dove la vegetazione è a faggeta, con pendii più dolci, è possibile avvicinarsi al corso.
Nessun commento:
Posta un commento