Là dove si intersecano le pareti precipiti del Piz de Mez (2429 m.), quelle meridionali del Piz di Sagron (2485 m.) e del Vomere, si forma una conca in cui si convogliano le acque meteoriche che danno vita al corso del Caorame.
E' un ambiente prettamente rupestre.
Nessun commento:
Posta un commento